La razza bassotto tedesco è suddivisa in tre varietà di pelo:
- liscio
- lungo
- duro
il mantello a pelo duro che, è quello che noi alleviamo, si presenta con un pelo forte, di lunghezza variabile con una barba e baffi (difese) abbondanti, che rendono l’espressione particolarmente simpatica ed attraente.Il bassotto a pelo duro va toelettato ogni tre o quattro mesi con uno “stripping” , asportando cioè il pelo morto con il pollice e l’indice della mano. Con una toelettatura curata regolarmente il bassotto non perde pelo per casa e si presenta sempre in ordine con un mantello lucente.La razza bassotto tedesco si divide anche in tre varietà di taglia:
- Standard, oltre i 35 cm di circonferenza toracica con un peso che varia da 7 kg a un massimo di 10 kg
- Nano , tra i 30 e i 35 cm di circonferenza toracica con un peso che si aggira tra i 5 e i 5,5 Kg
- Kaninchen , fino a 30 cm di circonferenza toracica con un peso che si aggira sui 4-4,5 Kg
I bassotti standard vengono accoppiati con bassotti della loro stessa taglia, mentre i nani e i kaninchen possono accoppiarsi o con soggetti della stessa taglia oppure con kaninchen e nani.Per poter iscrivere ai registri genealogici dell’ENCI i cuccioli è necessario che i genitori siano stati confermati nella taglia. La conferma di taglia avviene dopo i 12 mesi e può essere fatta nell’ambito di un’esposizione nazionale, internazionale o raduno.I bassotti di taglia nana e kaninchen sono quelli che noi alleviamo