Selezionati in Germania quali piccoli segugi utilizzati nella caccia di superfice e successivamente per la caccia in tana al tasso e alla volpe, hanno conservato queste attitudini naturali grazie anche al loro eccezionale fiuto.
Sono cani coraggiosi anche nei confronti di animali selvatici più grandi di loro, tenaci e, a volte ostinati nell’inseguimento e nel combattere la preda infilandosi in mezzo ai rovi e nei buchi in cerca di una tana.
Quando bene addestrati rispondono prontamente ai comandi del padrone con cui instaurano un ottimo rapporto di amicizia e di fedeltà. Sanno anche essere cani da guardia abbaiando quando necessario con una voce più grossa di quanto ci si aspetti.
Con il padrone e con i membri della famiglia sanno essere anche molto affettuosi, allegri, giocosi e ottimi cani da compagnia. Si accovacciano volentieri sul vostro divano preferito e , se glielo consentite, nel vostro grembo.
Sono cani intelligenti, a volte un po’ cocciuti e con una forte personalità. Il loro corpo allungato, il muso baffuto, le orecchie pendenti e l’atteggiamento nobile vi faranno innamorare di loro a prima vista. I bassotti sono ottimi cani da compagnia e con il loro sguardo adorante sanno conquistare il vostro cuore.